Eccezziunale - Alvaruccio = 0-1  L'importanza di avere un Palladino a centrocampo!

L’impresa è leggendaria! Mai,infatti, gli Eccezziunali avevano perso al “Delle Alpi”. Solo vittorie nel loro tempio e, stavolta, a nulla è servita la solita conferenza stampa da “piagnisteo propiziatorio” che ogni settimana tiene mister Fiore. Temeva l’Alvaruccio? E faceva bene, perché il “Bue”, anche se segna poco, dispone di armi importanti a centrocampo, dove ci pare francamente un lusso che possono concedersi in pochi quello di avere Palladino e Diego, il primo pienamente recuperato e decisivo, il secondo ancora avulso dagli schemi di Ferrara, ma, comunque, entrambi veri e propri attaccanti aggiunti! Tra l’altro anche tra Esposito e Fiore non corrono certo ottimi rapporti, specie da parte dell’iracondo Maurizio, che ha davvero una scarsa considerazione del lungo allenatore rosso-verde. Immaginiamo quanto stia godendo ora dietro il bancone del suo bel bar a Capodichino. Spulciando gli annali, infine, ci siamo accorti che, in casa dell’Eccezziunale, l’Alvaruccio raramente sbaglia partita: su 12 confronti, infatti, i padroni di casa hanno vinto solo 3 volte. Poi 6 vittorie verde-oro e 3 pareggi. Complimenti. Esposito è 6°, nel cuore della classifica: ora tutto è possibile!

Top: Palladino (7,5+3), "Fa a fette la difesa doriana con il suo movimento continuo sulla sinistra. Chiude definitivamente la partita col rigore del 3-0, poi va a cercarsi rogna esultando ironicamente sotto la Sud". Conti (7), "Guida la manovra dei sardi e fa un ottimo filtro davanti alla difesa". Asamoah (7), "Lotta e recupera, trascinando con forza la squadra in avanti. Gladiatore". Flop: Padalino (4,5), "A destra prova qualcosina in avvio, poi il nulla". Borriello (5)"Poteva fare sicuramente meglio ma c'e da dire che non è stato molto aiutato dai compagni". Barreto (5), "Sbaglia due clamorose occasione solo davanti al portiere meritandosi la sostituzione da Greco". Rocchi (5), "Ha una sola occasione nella quale mostra il suo talento, Peccato per il tiro al volo terminato alto". 

Sakurambo - Mandrake = 1-1 Criscito riprende il pari (giusto) per i capelli!

Pessima la scelta di non puntare sul portiere del Genoa, ma, piuttosto, su quello virtuale. Voleva imitare Di Gangi (che così fece la settimana scorsa) il nostro caro Ricci, ma gli è andata male e scende ancora di un gradino in classifica: uno per ognuna delle ultime tre domeniche. A voler essere onesti, però, la Mandrake non avrebbe meritato la vittoria, poichè ha usufruito di M. Rossi, capitano genoano in gol nel derby e subentrato dalla panchina, mentre la Sakurambo ha ottenuto il pareggio in extremis, grazie al 7 in pagella di Criscito che toglie il punto decisivo (avrebbe fatto 72) a Ricci e gli impedisce, quindi, di realizzare il secondo gol! Rimane stabilmente all'undicesimo posto, invece, la Sakurambo, che, come già detto altre volte, non si è più ripresa dal quel rocambolesco 3-4 in casa contro i Monsters del fratello. Ormai non vince da più di un mese! Si consoli, però, Corradino, perchè ha un Matri in forma strepitosa al 5° gol consecutivo. Infine, una nota di merito spetta alle parole di Ricci, il quale, anzichè "incazzarsi" per i 2 punti persi a causa di Criscito, ha detto in settimana, con grande onore e dignità, che è colpa della sua squadra non aver fatto ancora un punto in più e non dell'avversario. Che uomo d'altri tempi!

Top: Matri (7+3), "Si mette in evidenza sin dall'ingresso in campo e nel finale trova in contropiede un gran gol saltando il capitano azzurro Cannavaro come un birillo". Criscito (7), "Con la traversa nel finale di primo tempo poteva chiudere una partita già dipinta di rosso e blu". M.Rossi (7,5+3), "Corre come un indemoniato per 90 minuti: dietro su Cassano, in mezzo a bloccare Mannini, in avanti per siglare con freddezza il doppio vantaggio". Milito (6,5+5), "Il gol su rigore salva una prestazione contraddistinta da errori sotto porta che non fanno parte del repertorio del Principe". Flop: Mascara (5), "Pericoloso solo su punizione e su qualche traversone". Menez (5-0,5), "Partita a luci ed ombre, Ranieri chiedeva di più". Acquafresca (5), "Prestazione abulica, quasi mai pericoloso".

Neapolix – Galaxy = 0-0  Uno dei più brutti “derby del pianerottolo” che si ricordi!

Dopo aver immeritatamente perso all'andata (a causa dei punti di casa), il presidente Bianco attendeva con ansia questo derby per poter finalmente vendicarsi e, magari, vincere allo stesso modo di Di Gangi, sfruttando gli stessi eventi fortunosi. Così non è andata, perchè gli albi-celesti si sono presentati all'appuntamento in maniere del tutto inadeguata. Prestazione ancora una volta poco convincente, per usare un eufemismo, e un Cassano che, ormai da inizio campionato, non segna! Cari amici della Kunta Kinte, se non cambiano le cose a breve, qui si rischia veramente di perdere anche la Coppa...Per la verità nemmeno la Galaxy, frenata dopo tre vittorie consecutive, ha fatto di meglio, non provando nemmeno a vincere e fornendo prestazioni (vedi Pato) a dir poco riprovevoli.Solo 63 punti ed un risultato finale che, con questo impegno dei 22 in campo, non sarebbe mai potuto essere diverso.

Top: Gilardino (7), "Il palo colpito all'ultimo grida vendetta e avrebbe cambiato la partita. Si sacrifica come al solito assistito dal solo Vargas". Marchetti(7), "Trasmette fiducia a tutta la squadra nel momento di maggiore pressione bianconera: decisiva una sua uscita e una parata ravvicinata su Chiellini". Flop: Tissone (5), "Si segnala per un'entrata non proprio ortodossa su Papastathopoulos". Pato (4,5), "Prestazione assolutamente inguardabile: non corre, non crea occasioni e sbaglia i passaggi anche quelli più semplici". Pulzetti (5), "Poco in fase di costruzione, appena di più in interdizione".

Partite e gol più belli!

Nenè e Matri in Cagliari - Juventus

Ceravolo in Atalanta - Roma 

 
 
Sexsomnia, fa sesso tutte le notti, ma non ricorda nulla RITROVA IL SUO VERO PADRE DOPO 22 ANNI: MA È UN TRANS
Torna alla pagina precedente

Gira pagina e guarda le reazioni dei partecipanti

Torna a Retecerimele
Torna alla Home Page del sito