Società : Roberto De Santis
Mail:
robertodesantis78@libero.it  e gnoccolone.f@libero.it
Colori Sociali :
rosso\verde
Stadio: "Da luz"
 

ECCEZZIUNALE VERAMENTE

Piazzamenti :
2003-04              
2004-05              
2005-06      8°
2006-07      5°

La storia di Eccezziunale Veramente

È sicuramente il film più famoso film "Terruncello": interpreta tre personaggi in tre situazioni con comune denominatore il calcio: Donato, ultras milanista, detto "Il ras della fossa" osanna i suoi idoli ispirandosi alla Bibbia ma sugli spalti predica "viuulenza".

È il giorno del derby di Milano ed è esaltato più che mai. Contemporaneamente Tirzan tifoso juventino di origine meridionale, professione camionista, è in giro di domenica nonostante il divieto di circolazione dei tir; con lui un omosessuale buddista, che dopo che Tirzan stava per investire una mucca, prevede continue sventure, Franco, interista, e i suoi amici (Boldi, Teocoli, Conti), si divertono a fare scherzi gogliardici e a giocare al Totocalcio.

Tirzan viene fermato sfortanatamente da due vigili, uno romanista e l'altro fiorentino: ne viene fuori un dialogo incredibile a sfondo calcistico. Donato si scontra in metropolitana con gli interisti dopo che il Milan ha perso la partita e Sandrino, il capo ultras interista, durante lo scontro scivola su una buccia di banana e cade a terra senza sensi. Franco invece è felicissimo ma deve tornare a casa dalla famiglia e soprattutto da una moglie e da una suocera che non sopporta, ma una gradita sorpresa lo aspetta: un tredici al Totocalcio. Franco allora si ribella ai parenti insulta le due donne e se ne va. Il tredici da oltre ottocento milioni è in realtà uno scherzo degli amici del bar ma Franco intanto si da alla bella vita: lascia il lavoro e a suon di cambiali compra una nuova macchina.

Tirzan deve partire per la Romania ma chiede ad un collega detto "lo slavo" che deve andare a Parigi di scambiarsi in camion in modo che Tirzan possa andare in Belgio a vedere la Juventus e l'altro possa andare in Romania dalla sua compagna. Donato va all'ospedale a trovare il "nemico" interista, che, a seguito del trauma, ha perso la parola e la memoria. Il milanista conosce la fidanzata di Sandrino, Loredana (Stefania Sandrelli), che odia gli ultras, l'Inter e il calcio e allora Donato per compiacerle fa finta di essere d'accordo per fare colpo su di lei. Loredana s'innamora di lui, perché "diverso" da Sandrino e fanno l'amore.

Franco intanto spende un sacco di soldi in alberghi e oggetti costosi e gli amici non sanno più come dirgli la verità. Massimo grazie all'aiuto di una telecamera confessa lo scherzo "Eccezziunale" e Franco è in preda al panico. Tirzan arriva a Parigi puntalmente per scaricare la merce ma il camion viene rubato e la polizia francese pensa che il mezzo sia stato rubato ancor prima da Tirzan, anziché scambiato con il collega. Tirzan, trattenuto, perde la partita. Donato torna da Loredana, che è in ospedale da Sandrino, ma la donna ha i sensi di colpa: litigano e allora Donato, credendo che la storia con Loredana sia finita, torna a fare l'ultras, proprio nella settimana della partita con la Juventus. Loredana ha seguito Donato e la donna lo invita a casa sua, spiegandogli che con Sandrino è una storia finita e che si erainnamorata di lui.

Tirzan e il Commissario di polizia cercano il camion ma senza risultati, finché un altro camion rimane in panne e aiutano i conducenti a ripartire; proprio in quel momento Tirzan si accorge che è proprio il suo camion: il Commissario spara allegomme per fermarlo ma finisce fuori strada danneggiandosi. Gli amici di Franco, pentiti, cercano di fargli fare inultilmente pace con la famiglia. Franco ha bisogno di sessanta milioni per coprire i debiti e un allibratore clandestino gli consiglia di giocare al Toto nero, l'Avellino vincente dato a tre. Franco e gli amici scommettono venti milioni, offrendo per sdebitarsi dello scherzo, a titolo di garanzia, il bar di Cipollino ed un anno di stipendio degli altri due.

Sfortunatamente l'avversario dell'Avellino è l'Inter. Per facilitare le cose partono per Avellino con l'intenzione di minacciare l'arbitro della partita Miciché, che da una foto risulta pelato. Tirzan intanto torna in Italia per ridare il camion allo slavo e per non perdersi Milan - Juventus del giorno dopo. Donato non perderebbe la stessa partita per niente al mondo ma Loredana, che costituisce un problema, ha altri programmi. Donato scappa da lei mentre ancora dorme e quando se ne accorge telefona a casa di lui dicendogli addio e di aver preso due boccette di barbiturici. Viene portata in ospedale, salvata e messa vicino a Sandrino. Loredana si sveglia e Donato, accorso al suo capezzale, cerca inutlmente una scusa per andare allo stadio.

Tirzan arriva dallo slavo, che contrariamente a quello che pensava, non ce l'ha con lui per quello che è successo al camion, ma una brutta sorpresa lo attende: il suo mezzo è conciato peggio. Poco prima dell'inizio della partita di Avellino, Franco e i suoi amici, rapiscono l'arbitro, ed entrano con lui negli spogliatoi: sfortunatamente sbagliano persona e vengono a sapere che l'uomo da loro rapito è il Commissario Patané, che si occupa della sicurezza dello stadio. Il Commissario non prende provvedimenti perché non vuole perdersi la partita, ma intima a loro di prendere sbito il primo treno per Milano. Tirzan, sicuro di aver perso il lavoro, abbandona sull'autostrada quello che resta del camion e va in taxi allo stadio a partita già iniziata: acquista un biglietto falso di tribuna numerata da un bagarino: si mette a litigare con il vero proprietario del tagliando e poi viene portato via.

Donato, ancora al capezzale di Loredana a partita iniziata, viene a sapere da lei che quando Sandrino si sarà svegliato, bisognerà dirgli della loro relazione ma proprio in quel momento l'uomo si rimette a parlare, affermando che ha sentito tutto dall'inizio e dicendo a Loredana tutta la verità su Donato, che scappa velocemente allo stadio. Tirzan viene messo al posto del Sindaco, vicino all'Avvocato Agnelli: la gag che ne viene fuori è una delle più famose del cinema italiano.

Alla fine della partita, vinta dalla Juventus con un gol di Virdis, Donato incontra Loredana che si mette definitivamente insieme con lui a condizione però che non vada più in trasferta. Franco e sui amici persero la scommessa perché l'Inter vinse 5 - 0 con l'Avellino ma non si scoraggiarono: fecero una nuova scommessa giocandosi il bar e sessanta milioni sull'Inter campione d'Italia: per sapere come andrà a finire bisogna chiederlo a Giucas Casella. Tirzan diventò l'autista del pullman della Juventus. Eccezziunale veramente!!!

 

ROSA STAGIONE 2007-08

Daniele BALLI
(Empoli)

Nato    FIRENZE - 16/9/1967  180 Cm 73 Kg

3

Matteo SERENI
(Torino)
Nato PARMA - 11/2/1975  186 Cm 80 Kg 12
Davide BASSI
(Empoli)
 Nato SARZANA(SP)12/4/1985 190Cm82Kg 1
Ferdinand COLY
(Parma)
Nato   DAKAR (Senegal) - 10/9/1973    
179 Cm 81 Kg
1
Paolo Hernan DELLAFIORE
(Torino)
Nato BUENOS AIRES (Argentina) - 2/2/1985    
186 Cm 74 Kg
8
Marco DI LORETO
(Torino)
Nato TERNI - 28/9/1974    186 Cm 86 Kg 1
Michele FERRI
(Cagliari)
Nato    BUSTO ARSIZIO (VA) - 28/5/1981   185 Cm 81 Kg 1
Dario KNEZEVIC
(Livorno)
Nato FIUME (Croazia) - 20/4/1982  
184 Cm 80 Kg
1
Christian MAGGIO
(Sampdoria)
confermato
 Nato   MONTECCHIO MAGGIORE (VI) - 11/2/1982 184 Cm 79 Kg 1
Scherer Cabelino Andrade MAXWELL
(Inter)
Nato CACHOEIRO DO ITAPEMIRIM (Brasile) - 27/8/1981 175 Cm 73 Kg 1
Francesco MODESTO
(Reggina)
confermato
Nato    CROTONE - 16/2/1982    177 Cm 73 Kg 5
Simone BARONE
(Torino)
Nato NOCERA INFERIORE (SA) - 30/4/1978  178Cm73Kg 11
Daniele CONTI
(Cagliari)
Nato    NETTUNO (RM) - 9/1/1979   178 Cm 71 Kg 1
Adriano FERREIRA PINTO
(Atalanta)
confermato
Nato QUINTA DO SOL (Brasile) - 10/12/1979  178 Cm 70 Kg 1
Luis Filipe Madeira Caeiro FIGO
(Inter)
 Nato    ALMADA (Portogallo) - 4/11/1972    180 Cm 75 Kg 5
Luis Antonio Garces JIMENEZ
(Inter)
Nato SANTIAGO DEL CILE (Cile) - 17/6/1984    
182 Cm 75 Kg
57
Gokhan INLER
(Udinese)
Nato OLTEN (Svizzera) - 27/6/1984   183 Cm 79 Kg 55
Simone PERROTTA
(Roma)
confermato
Nato ASHTON (Inghilterra) - 17/9/1977   178 Cm 72 Kg 16
Cristiano ZANETTI
(Juventus)
Nato    CARRARA (MS) - 10/4/1977 180 Cm 75 Kg 1
Alberto GILARDINO
(Milan)
Nato BIELLA - 5/7/1982   184 Cm 76 Kg 65
Alexandre Rodrigues Da Silva PATO
(Milan)
Nato PATO BRANCO (Brasile) - 2/9/1989    
179 Cm 71 Kg
154
Christian RIGANO'
(Siena)
Nato    LIPARI (ME) - 25/5/1974    
191 Cm 84 Kg
1
Tommaso ROCCHI
(Lazio)
confermato
Nato VENEZIA - 19/9/1977    177 Cm 75 Kg 100
Gionatha SPINESI
(Catania)
Nato PISA - 9/3/1978    185 Cm 78 Kg 53
Diego Herrera TRISTAN
(Livorno)
 Nato LA ALGABA (Spagna) - 5/1/1976    
186 Cm 79 Kg
1

Totale residuo

54